News ed approfondimenti

Le news e gli approfondimenti sul servizio di assistenza anziani a domicilio e di badante a Pavia.

Badanti fragilità

Testimonianze di Badanti Fragili

AES Domicilio vive a contatto con le badanti quotidianamente. Riportiamo alcune testimonianze dirette, le parole sono sufficienti per esprimere tutti i tipi di emozioni.
RSA Coronavirus

Morire “Per” o Morire “Con” Coronavirus: il Sofisma delle Rsa

Quando sentiamo dire: morti con patologie pregresse, che cosa intendiamo? Sembrerebbe che vogliano imbeccarci, ovvero: sarebbero morti comunque, ed il Coronavirus è solo “una causa in più”.
servizio malati parkinson

Nuovi sviluppi nel parkinson

La ricerca e gli sviluppi in medicina costituiscono una chiave invincibile per l’intera umanità.
Affetto anziani

Anziani e affetto

Gli anziani europei sono soddisfatti della loro vita. Ma la percentuale si abbassa in Italia dove si sentono più soli.
Sonnolenza diurna anziani

La sonnolenza diurna negli anziani

L'eccessiva sonnolenza diurna (ESD) è un sintomo medico che consiste in una sonnolenza ostinata, spesso accompagnata da una generale mancanza di energia. Tale condizione può essere presente nonostante un sonno notturno apparentemente adeguato o anche prolungato.
servizio badante convinvente Pavia domicilio

Perdita dell’udito

Perdita d'udito: quando bisogna allarmarsi Con l’avanzare…
Università terza età

Università per anziani

Le università della terza età sono molto diffuse. Naturalmente si tratta di attività molto intense e interessanti, che aderiscono alla realtà sociale del territorio in cui si opera.
Doposcuola Pavia

Maltrattamenti familiari

L’ART 572 punisce chiunque maltratta una persona della famiglia o comunque convivente o una persona sottoposta alla sua autorità.
Badante notturna

Badante notturna

Il datore di lavoro è, in questo caso, tenuto a fornire il necessario per garantire alla badante notturna il riposo notturno. Ovviamente, una badante che presta assistenza notturna sarà in possesso di altre competenze.
servizio badante convinvente Pavia domicilio

Perdita memoria negli anziani

Proprio per questo diventa essenziale la vicinanza di una persona cara e di qualcuno che, contemporaneamente, riesca a prendersi cura professionalmente ed in modo costante ed aiutare a prevenire la perdita di memoria
Pet Therapy Anziani Pavia

Pet therapy per anziani

Prendersi cura del proprio cane o gatto, dargli da mangiare, portarlo fuori per la passeggiata, da’ la forza e la motivazione a chi è solo. AES domicilio ha a cuore il benessere degli anziani. Ecco perché ti aiuta a cercare badanti capaci di far vivere serenamente gli anziani.
Truffa anziani proteggersi

Difendersi dalla truffa agli anziani

Truffa e anziani: come proteggersi Troppo spesso sentiamo parlare…
Curare prendersi cura differenza

Differenza tra curare e prendersi cura

Se oggi c'è bisogno di una rivoluzione allora prendiamoci cura degli altri e assicuriamo una sana assistenza a chi ne ha bisogno.
Dati badanti

Dati badanti – le statistiche in Italia

Si stima intorno al milione il numero di anziani assistiti. Questo è indice di un reale bisogno di sostentamento dei propri cari che necessitano di una guida costante e di un accompagnamento assiduo nella quotidianità. 
Freddo e anziani come proteggerli

Freddo e anziani: come proteggerli

Per evitare ricadute o prevenire a priori questi peggioramenti della salute, sarebbe opportuno garantire la presenza costante di una badante. La professionista riuscirà a gestire le varie situazioni in base ai rischi ed alle specifiche situazioni dell'anziano. Solo un'attenta e mirata cura dell'ammalato può evitare che la sua malattia progredisca insieme all'uso di tecniche e conoscenze idonee ad hoc.
Incidenti adolescenti

Incidenti adolescenti: educare i giovani alla vita

In famiglia e a scuola, fondamentale è l'educazione al rispetto della vita per prevenire gli incidenti tra adolescenti, che rappresentano le più pericolose cause di morte tra i giovani.
Assistente infanzia

Metodi educativi: affidarsi ad un professionista per non sbagliare

Nell'educazione lo scopo deve essere infatti quello di raggiungere un certo grado di serenità dialogando con chi siamo tenuti a crescere e valutare le loro diverse esigenze.
Lavoro domestico

Lavoro domestico – contratto e livelli

Il contratto per lavoro domestico prevede dei “livelli di inquadramento” a cui corrispondono diversi trattamenti normativi, giuridici ed economici.
Educare sincerita

Corso assistente all’infanzia

L'assistente all'infanzia cura e sorveglia i bambini negli asili nido e nei servizi residenziali e semi residenziali sia pubblici che privati. In particolare esegue le seguenti attività:
corsi formazione professionale Pavia aes

Corso di formazione per badanti a Pavia

Molto spesso ci si trova dinanzi badanti con necessità di somministrare medicine, fare iniezioni, occuparsi della delicata igiene di un anziano: solo 1 badante su 7 ha competenze di questo tipo.
aes psichiatri adulti Pavia

Reati familiari – tutte le fattispecie

Come qualsiasi aggregato umano, anche la famiglia può diventare un teatro dove certe tensioni, di cui ogni singolo individuo è portatore, possono trovare sfogo, dando luogo talvolta ad atti di natura delittuosa. Ecco dunque che la violenza in famiglia può trasformarsi da un fenomeno puramente sociologico, inteso quale risvolto della normale conflittualità di coppia, in un fenomeno penalmente rilevante.
servizio badante Pavia aes domicilio servizio anziani

Assistere i genitori anziani è un obbligo per i figli

Non è raro il caso che il genitore, proprio in ragione di quella caparbietà che spesso caratterizza le persone più anziane, sia il primo a rifiutare di essere assistito, specie quando – impossibilitati per ragioni di lavoro all'assistenza diretta – i figli siano costretti a delegare un terzo (ad esempio una badante) alle sue cure.
servizio badante convinvente Pavia domicilio

Disturbi del sonno per gli anziani

L'insonnia rappresenta un problema sociale ed individuale; si identifica in un sonno percepito come insoddisfacente a causa di difficoltà all'addormentamento, numerosi risvegli, sonno frammentato, superficiale, risveglio mattutino precoce con astenia ed irritabilità.
la famiglia secondo aes

Assistenza sociale e costituzione

Inoltre la parola "sociale" viene usata ben ventitrè volte nella Carta. Si collega a necessità determinanti per la vita dell’uomo e in alcuni punti il sociale è declinato indicando concretamente alcune sue forme, la famiglia, l’assistenza, la cooperazione.
rsa anziani lecco como Pavia

La RSA su misura di paziente

La residenza sanitaria assistenziale per gli anziani deve essere programmata per rispettare le esigenze e i bisogni dell'anziano o del disabile. AES Domicilio è in grado di "confezionare" una RSA su misura, capace di curare la salute fisica, il benessere mentale e la socialità dell'anziano.