Blog - Ultime notizie
Affetto anziani

Anziani e affetto

ANZIANI BISOGNOSI DI AFFETTO

In questi giorni si legge la notizia di un’anziana che cuce le sue presine per le strade di Roma. L’anziana in realtà vuole venderle e non per bisogno di denaro, ma di affetto, di relazioni. “L’affetto è la medicina più grande per noi anziani. Questa testimonianza che lei dà, con i suoi amici – che sono bravi! – deve raccontarla tanto, perché la gente si animi a fare lo stesso. Ma mai scartare un anziano. Mai.” Queste le parole del Papa che sottolinea non solo l’importanza degli anziani nell’attuale società, ma il loro bisogno di amore, compagnia, conforto quotidiano. AES Domicilio, attraverso i suoi servizi di badante Milano, lavora per assicurare agli anziani delle grandi città l’assistenza per essere felici.

Anziani e affetto: la ricetta della felicità

Gli anziani europei sono soddisfatti della loro vita. Ma la percentuale si abbassa in Italia dove si sentono più soli. Inoltre, a causa delle nostre fallimentari politiche familiari i nonni nel nostro Paese sono forse troppo impegnati a prendersi cura dei nipoti e a soccorrere i figli economicamente. Più della metà, infatti, riesce a mettere da parte del denaro.

Come possiamo notare e come ben sappiamo i nostri cari sono sempre pronti a porgere una mano per sostenere e sostentarci nei momenti più difficili. Ad una certa età pero tocca a noi soccorrerli e fare in modo che vivano nel modo più sereno possibile, ma soprattutto facendo in modo che non siano mai soli. Forse non hanno più l’energia di una volta, non riescono a muoversi bene, non si ricordano chi siamo. Ogni tanto restano quasi senza voce mentre ci parlano o forse ci fanno arrabbiare perché non vedono nulla di positivo nelle loro giornate.

Offriamo affetto agli anziani

Forse è così ed è così che deve essere, perché le persone anziane sono fatte di routine e di bisogni che non comprendiamo. A noi sfugge la logica che spiega queste richieste e questo “egoismo” che intravediamo nelle loro parole. Tuttavia, possiamo dire che in un’epoca nella quale la società spersonalizza gli anziani e ruba loro l’intimità, le inquietudini che ci manifestano rispondono spesso al loro bisogno di riaffermare la propria identità. Far loro compagnia e non perderli mai di vista, assumendo una a badante nelle ore in cui ciò risulta più difficile, è per noi un dovere, una necessità cui non possiamo sottrarci. Scopri tutti i servizi di assistenza anziani a Pavia.